A partire dal 12 Aprile, sarà possibile acquistare i posti per la cena al costo di 150 euro a persona, come donazione diretta a Croce Rossa Parma
COS'È LA PARMA SOCIAL DINNER?
Parma Social Dinner è una cena di beneficenza unica nel suo genere. Un evento esclusivo che unisce l’eccellenza gastronomica alla solidarietà, un’opportunità per trasformare la convivialità in un’azione che lascia il segno. Ogni edizione scegliamo di sostenere un’associazione che ha un progetto concreto sul territorio di Parma e l’intero ricavato viene donato 100% all’associazione.
CHE COSA FA?
Il nostro obiettivo è semplice: un evento 100% benefico.
Ogni donazione che viene fatta da aziende o privati arriva direttamente all’associazione e ogni centesimo raccolto va a supporto del progetto scelto, senza intermediazioni e con la massima trasparenza, perché la fiducia è il nostro ingrediente principale. No donazioni generiche, ma scelta di progetti concreti.
Non ci accontentiamo di donazioni generiche ad associazioni. Scegliamo solo progetti concreti, che possano fare la differenza sul nostro territorio. Ogni edizione della Parma Social Dinner ha un impatto tangibile e diretto su Parma e Provincia.
L’evento si terrà nel prestigioso Castello di Felino, immerso nelle colline parmensi, una location esclusiva con spazi versatili e un moderno centro congressi. Le sue cinque sale e l’antico teatro, capaci di accogliere fino a 350 persone, offrono un ambiente raffinato e funzionale. Il catering sarà curato da Bstrò, leader nella ristorazione parmigiana, che coniuga tradizione e innovazione per esperienze gastronomiche d’eccellenza. Con 4 ristoranti iconici e oltre 200 eventi a stagione, Bstrò assicura un servizio impeccabile, dal coffee break alla cena di gala, in una cornice di inestimabile fascino.
L’idea di Parma Social Dinner nasce da un sogno di Alessandra Pellegrino, Cake Artist & Pastry Trainer, titolare del cake studio T’intorto e con una grande passione per i progetti solidali. Dal 2015, Alessandra realizza progetti per sostenere la beneficenza a Parma, unendo la sua arte della pasticceria con iniziative a servizio della comunità
Consulente in comunicazione, Event&Wonder Planner con il suo brand Gallina a Pois, che sognando ad occhi aperti qualcosa di magico, ha reso possibile la realizzazione di questo evento speciale, creando un format unico e portando qualcosa di mai visto nella città di Parma.
Quest’anno, il nostro evento ha l’obiettivo di raccogliere fondi per donare defibrillatori alle scuole di Parma e provincia che ne sono ancora sprovviste, sensibilizzare sul primo soccorso e formare il personale scolastico all’uso di questi dispositivi. In caso di emergenza e arresto cardiaco, ogni secondo è prezioso.
Unisciti a noi in questa missione:
ogni defibrillatore donato, insieme alla formazione per il suo utilizzo, è un passo verso un futuro più sicuro per le nuove generazioni.
Con il patrocinio del Comune, della Provincia di Parma e in partnership con Confesercenti Parma
Con il patrocinio del Comune, della Provincia di Parma e in partnership con Confesercenti Parma
A sostenere le idee di Alessandra e Simona c’è un gruppo di professionisti che, grazie alla loro esperienza e dedizione, danno vita al Parma Social Dinner, un evento benefico che unisce la passione per la cucina alla solidarietà.
Mate Hub è un’agenzia che non si limita a pensare fuori dagli schemi: li rompe, li reinventa.Che si tratti di branding, design, pubblicità o strategie digitali, si impegna a portare avanti la sua visione di creatività senza limiti e un approccio innovativo.
Mate Hub è un’agenzia che non si limita a pensare fuori dagli schemi: li rompe, li reinventa.Che si tratti di branding, design, pubblicità o strategie digitali, si impegna a portare avanti la sua visione di creatività senza limiti e un approccio innovativo.
Lorenzo Lanzoni, classe 1998, affianca i ristoratori nella crescita delle loro attività, con un focus su comunicazione e marketing. Il suo team opera esclusivamente nella ristorazione, collaborando con locali a Parma e fuori provincia. Consulente e imprenditore, è titolare di “Sanoo”, catena di fast food salutare, e della pizzeria “Mi Piaci” a Nuova Delhi, testando in prima persona le strategie.
Nata a Parma, laureata in Lettere Moderne all’Universita’ di Parma, dal 2005 giornalista professionista. Dal 2001 lavora in televisione, dal 2003 a 12 Tv Parma, come conduttrice del telegiornale, inviata e autrice di programmi. Presentatrice di eventi prestigiosi, inviata al Regio per le dirette del Festival Verdi e della Stagione Lirica. Vincitrice del Premio Giornalistico Nazionale Luciano Castaldini e testimonial dallo Zonta Club di Parma come donna realizzata nella professione. Esperta di moda, attualmente conduce settimanalmente, il programma “Check Up Salute e Benessere”. Molto attiva nel mondo del volontariato, sostiene tante associazioni benefiche.
La Parma Social Dinner – spring edition è stata quindi una serata dedicata alle donne e, proprio per questo, interpretata dal punto di vista culinario da quattro note Chef, ognuna delle quali si è occupata della preparazione di una portata, dall’antipasto al dolce.
Un ringraziamento speciale agli Sponsor tecnici
Servizio e Location
Location
Beverage
Banqueting
Foto e Video
Stampa materiali
Allestimento floreale
Allestimento floreale
Allestimento floreale
Allestimento floreale
Musica
Artisti
Service luci
I sostenitori di questa edizione
Contribuisci alla Causa: Dona su GoFundMe
Anche la più piccola donazione può fare un grande impatto! Con GoFundMe, donare è facile e ogni contributo conta. Non importa l’entità del tuo sostegno, ogni euro donato ci avvicina al nostro obiettivo!
Il successo delle edizioni precedenti
Scopri altri momenti emozionanti delle passate edizioni
Foto EDIZIONE 2024
Foto EDIZIONE NATALE 2023
Foto EDIZIONE PRIMAVERA 2023
Guarda il video dell'edizione 2024
Main sponsor
Un ringraziamento speciale a Birrificio del Ducato
Massa enim feugiat ut nisi sodales luctus quis. Tellus non tincidunt amet posuere dictumst dui. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur. At massa enim